PANEL 5 | LE ROVINE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO NEL REPORTAGE DI FEDERICO PATELLANI
Nell’archivio dedicato a Patellani e conservato al Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo, sono conservate le preziose foto che Patellani scattò a Piedimonte San Germano nel 1945 documentando la distruzione del paese e la drammatica situazione degli abitanti. Il reportage di Piedimonte San Germano risale al 1945, quando Federico Padellani testimonia la distruzione totale del paese, baluardo della linea Hitler e al centro della battaglia per lo sfondamento della linea dal 20 al 25 maggio 1944. Gli scatti del maestro Padellani sono straordinari poichè raccontano per immagini la violenza della guerra, i danni al tessuto urbano, alla natura e coglie la sofferenza della popolazione civile costretta a sfollare e a rifugiarsi sulle montagne. Sei delle foto riproposte di seguito, conservate nel Museo di Fotografia Contemporanea, sono state scattate da Padellani a Piedimonte San Germano, altre due invece, nella vicina Cassino e documentano il ritorno degli sfollati nella città oramai distrutta.
Le foto sono conservate nel Fondo Patellani presso Regione Lombardia/ Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI).