TERZO SENTIERO DELLA MEMORIA: IL MONUMENTO DEL 6° REGGIMENTO CORAZZATO “BAMBINI DI LEOPOLI”

IL SENTIERO DELLA MEMORIA parte da Piazza Vittorio Veneto a Piedimonte alta e percorrendo via Vittorio Veneto, la strada conduce al castello dei Conti di Aquino dove è collocato davanti l’ingresso il Monumento ai caduti polacchi.
ll Monumento del 6° Reggimento Corazzato “Bambini di Leopoli” fu realizzato a forma di obelisco e collocato tra le rovine della cittadina. Sull’obelisco si trovano una targa commemorativa con i cognomi dei 40 soldati del reggimento caduti “in marcia per la lontana Polonia” e un’iscrizione che ricorda il sacrificio dei soldati polacchi. Il monumento fu inaugurato e benedetto solennemente il 19 agosto 1973.
“PER LIBERTÀ NOSTRA E VOSTRA IL 6° REGGIMENTO “BAMBINI DI LEOPOLI” IN MARCIA PER LA LONTANA POLONIA E SEMPRE FEDELE ALLA CITTÀ DEI SUOI ANTENATI DOPO UNA DURA BATTAGLIA DURATA CINQUE GIORNI HA CONQUISTATO IL 26 MAGGIO 1944 IL COLLE E LA CITTADINA DI PIEDIMONTE SAN GERMANO. OH TU PELLEGRINO DELLA TERRA NATIA, SE TI FERMERAI UN ISTANTE LEVA GLI OCCHI A DIO E SUSSURRA UNA SINCERA PREGHIERA PER LE ANIME DEI TUOI FRATELLI CHE HANNO SACRIFICATO LA LORO GIOVANE VITA ALLA PATRIA. TRAMANDA AI TUOI DISCENDENTI CHE LA LIBERTÀ DELLA NAZIONE NON È SOLO UN DIRITTO E UNA GLORIA DEI VIVI! LA LIBERTÀ È SOPRATTUTTO IL TRIONFO DEI CADUTI”.